Pagine

martedì 4 giugno 2019

Che cos'è la RAM?

La RAM (acronimo "Random Access Memory") è una memoria ad accesso casuale come potete capire dall'acronimo.





LA RAM

La RAM è un tipo di memoria volatile che consente a tutti gli indirizzi di memoria di avere accesso diretto con lo stesso tempo.

La memoria RAM come ho detto prima è una memoria volatile, quindi al suo interno vengono caricati i programmi che deve eseguire la CPU.
Una volta chiusi, se le modifiche effettuate non vengono salvate su disco rigido o un supporto non volatile, verranno perse.
La RAM viene svuotata ogni volta che viene spento il pc, ma questo avviene anche quando viene tolta la corrente.
Lo svuotamento della memoria è molto importante perché deve essere sempre libera quando la CPU deve eseguire qualche programma o un operazione.

Tipi di memoria RAM

Al giorno d'oggi tutte le memorie RAM sono di tipo DDR (Double Data Rate) e sostituiscono le SDR (Single Data Rate) raddoppiando la frequenza di lavoro e quindi migliorando le prestazioni del pc.

Le più frequenti memorie RAM DDR sono DDR3 e DDR4.

  • Le DDR3 hanno una frequenza compresa fra 800 Mhz e 2133 Mhz con una banda che va da 6,4 Gb/s a 38,4 Gb/s.
  • Le DDR4 hanno una frequenza compresa fra 1600 Mhz e 3200 Mhz con una banda che va da 12,8 Gb/s a 60 Gb/s.
Un' altra differenza c’è tra il computer fisso e il notebook (portatile) perché i computer fissi utilizzano le memorie DIMM mentre i portatili utilizzano le memorie SODIMM che hanno dimensioni più contenute per essere inserite in piccoli spazi.

Memoria RAM DIMM

Memoria RAM SODIMM